UniBg si trasferisce al Lazzaretto.
Descrizione progetto
L’emergenza sanitaria non ferma la cultura
Un progetto speciale quello di PEO che in situazione di emergenza sanitaria ha realizzato per l’Università di Bergamo una sede temporanea all’interno del Lazzaretto di Bergamo.
PEO si è occupata della progettazione, allestimento e realizzazione del progetto, dei rapporti con l’amministrazione pubblica e l’adempimento delle pratiche necessarie, dei protocolli anti Covid-19, dell’organizzazione generale e dell’organizzazione di ciascun evento.
Quello che una volta era luogo di accoglienza per coloro che avevano contratto la peste, oggi prende nuovamente vita per accogliere gli studenti, dalle matricole ai laureati, diventando simbolo di ripresa dopo una nuova situazione di emergenza sanitaria.
Durante i mesi di settembre ed ottobre 2020 la struttura ha accolto migliaia di persone, permettendo all’Università di non fermare le attività e ai ragazzi di effettuare i test d’ingresso per l’ammissione ai vari corsi universitari tra cui quello di Medicina e Scienze della Formazione Primaria.
All’interno di questo spazio hanno avuto luogo anche diversi altri eventi rivolti agli studenti, tra i quali il Graduation Day 2020, in Edizione Speciale. Alla cerimonia di Laurea è stato presente il Ministro dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi, che per l’occasione ha dato simbolicamente avvio alle attività universitarie di tutta Italia. Hanno voluto rendere omaggio a questa nuova simbolica rinascita anche il gruppo musicale bergamasco dei Pinguini tattici Nucleari con un mini concerto.